È più semplice scalare l’Everest che ottenere un visto Schengen.
Alta, lunghi capelli neri le sfiorano i fianchi. Sorride mentre racconta: italiana, ha un affetto lontano. Non viene da noi per chiedere … Leggi tutto
Alta, lunghi capelli neri le sfiorano i fianchi. Sorride mentre racconta: italiana, ha un affetto lontano. Non viene da noi per chiedere … Leggi tutto
Dietro l’etichetta – più o meno arrogante o fantasiosa – resta la stessa realtà: luoghi di detenzione amministrativa riservati a persone straniere. … Leggi tutto
Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 16 luglio 2025, ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale … Leggi tutto
Con questa affermazione, il Ministro Nordio ha toccato un livello di ignoranza, di violenza e di grottesco che oltrepassa i confini della … Leggi tutto
Intervista a Norina Vitali, NAGA – Medicina di Strada. Come sei arrivata al Naga?Sono arrivata al Naga nel 2009. Ho insegnato per … Leggi tutto
Le migrazioni fanno parte della storia dell’umanità.A spingerle sono sempre state le cause più diverse: guerre, carestie, persecuzioni, violenze, sogni e desideri … Leggi tutto
Per fare da cassa di risonanza alla voce di chi appartiene alla comunità LGBTQIA+ e rivendica i propri diritti, il Naga c’è … Leggi tutto
L’ambulatorio del Naga sarà chiuso dal 1 agosto al 31 agosto e riaprirà lunedì 1 settembre. Lo Sportello Immigrazione è chiuso nel … Leggi tutto
“Tanto non cambia mai niente.” Non è vero. Denunciare, raccontare, informare, sensibilizzare, diffondere e unire le forze per fare pressione a volte … Leggi tutto
In occasione della Giornata Mondiale Contro la tortura, la Rete di Supporto per le Persone Sopravvissute a Tortura (ReSST), che riunisce enti … Leggi tutto