Nagazzetta - Marzo 2015 -
FILM
Fuori campo
di Sergio
Panariello, con Sead Dobreva, Kjanija Asan, Leonardo Landi, Luigi Bevilacqua.
Italia 2014, 70'
Dei 200.000
rom presenti sul territorio italiano, solo 40.000 abitano in un campo, tutti
gli altri vivono fuori. Fuori dal campo, dentro case e appartamenti. Non sono
nomadi, non chiedono l'elemosina in metropolitana, hanno un lavoro e parlano
italiano. Questa normalità è la scoperta del regista Sergio Panariello, autore
del documentario Fuori campo, voluto
dalle associazioni OsservAzione e Compare/Mammut che si occupano dei diritti di
rom e sinti in Italia. Per rovesciare lo stereotipo secondo il quale il campo
sarebbe la dimensione naturale del popolo rom, il regista decide di raccontare
quattro storie di vita quotidiana di uomini e donne rom nelle città di Bolzano,
Rovigo, Firenze e Cosenza. Sullo schermo si susseguono immagini di assoluta
normalità: lavoro, scuola, partite di calcetto, impegno politico. Alle prime
inquadrature perfino lo spettatore, vittima del suo stesso pregiudizio, fatica
a riconoscere l'origine rom di alcuni personaggi. Ma, svelato l'espediente
narrativo e compreso l'intento di denuncia del regista, il documentario perde
di ritmo e di intensità, rimanendo il risultato di un'interessante ricerca e
raccolta di documenti che possono essere consultati sul sito www.osservazione.org.